IYFR OPERATION
PLASTIC FREE WATERS
Qui troverai notizie riguardo alle nostre attivita’ oltre a quello che accade nel mondo sull’argomento
FAUNA MARINA E BIODIVERSITA’ NEL PARCO PELAGICO DELL’ALTO MAR TIRRENO
FAUNA MARINA E BIODIVERSITA' NEL PARCO PELAGICO DELL'ALTO MAR TIRRENO L'A.E.R.A. Associazione Europea Rotary Ambiente è una associazione che da anni opera in ambito Rotariano per l'assistenza ai Club per la realizzazione di progetti in campo ambientale. Nel lontano...
CONTRIBUTO al PARADIGMA DEL XXI SECOLO su ENERGIA ED AMBIENTE
CONTRIBUTO al PARADIGMA DEL XXI SECOLO su ENERGIA ED AMBIENTE 18 settembre 2021 Il mondo sta vivendo un periodo particolarmente delicato per ciò che riguarda l’approvvigionamento energetico e l’inquinamento “irreversibile” da plastica dei nostri mari. Sono due temi su...
MOSTRA FOTOGRAFICA SU CUI RIFLETTERE
MOSTRA FOTOGRAFICA SU CUI RIFLETTERE Il quotidiano on-line del Bangladesh DACCA HERALD pubblica nell’edizione del 23 luglio alcune foto tratte da una mostra fotografica, tenuta presso una struttura ONU, che racconta gli effetti e le conseguenze devastanti...
IL RICICLAGGIO È UNA PARTE DELLA SOLUZIONE AI RIFIUTI DI PLASTICA
IL RICICLAGGIO È UNA PARTE DELLA SOLUZIONE AI RIFIUTI DI PLASTICA
Sono necessarie anche la progettazione del prodotto e la valutazione del ciclo di vita
Più riciclaggio della plastica e approcci innovativi ad esso sono una parte fondamentale, ma non una soluzione completa, per risolvere i problemi dei rifiuti di plastica.
E’ quanto dicono gli esperti a un panel del Congresso degli Stati Uniti.
Una migliore progettazione del prodotto con un’attenta selezione di materiali che possono essere riciclati deve essere integrata negli sforzi per ridurre i rifiuti di plastica, afferma Keoleian.
RIUTILIZZARE, RIPARARE, RICICLARE: LA LEGISLAZIONE IN IRLANDA
RIUTILIZZARE, RIPARARE, RICICLARE: IN IRLANDA Tutto dovrà cambiare completamente se l’Irlanda vorrà affrontare la sua crisi dei rifiuti.
UNA NUOVA TECNOLOGIA TRASFORMA 10 TONNELLATE DI PLASTICA AL GIORNO IN CARBURANTE.
UNA NUOVA TECNOLOGIA TRASFORMA 10 TONNELLATE DI PLASTICA AL GIORNO IN CARBURANTE.
Una nuova alternativa alla gestione dei rifiuti. Nel 2003 Alka Zadkaonkar ha innovato una tecnologia non inquinante che converte la plastica in carburante mediante la depolimerizzazione. Con suo marito, il dottor Umesh, discute della loro tecnologia, delle sfide che hanno affrontato lungo il percorso e di come possiamo gestire meglio i rifiuti di plastica.
All’inizio degli anni 2000, una tecnologia unica stava facendo notizia per essere una possibile soluzione al problema perenne dei rifiuti di plastica. Questa tecnologia potrebbe rivelarsi un punto di svolta nel modo in cui gestiamo i nostri rifiuti e una controargomentazione ai divieti generali.
Lascia i tuoi dati se vuoi restare in contatto con noi