
La plastica è un materiale praticamente inattaccabile per secoli e quindi i rifiuti di plastica possono rimanere indefinitamente nell’ambiente: ogni giorno si producono 1 milione di tonnellate di plastica e molta viene dispersa nell’ambiente che ne è ormai pieno, visibile quando è grande come le bottiglie, invisibile se è in piccoli pezzi o filamenti. Quella non raccolta, per incoscienza ed incuria, finisce nei fiumi e quindi nel mare: quella che galleggia, forma agglomerati mefitici nei mari e negli oceani; quella che va a fondo, ricopre i fondali e li soffoca. E’ ormai accertato che tra pochi anni il peso della plastica in mare sarà superiore a quello di tutti i pesci.

RICICLAGGIO DELLA PLASTICA: DUE AZIENDE NE AUMENTANO LA CAPACITÀ
LYONDELLBASELL E SUEZ AUMENTANO LA CAPACITÀ DI RICICLAGGIO DELLA PLASTICA E’ una notizia...







Spesso, pesci ed animali marini la scambiano per cibo e la mangiano, riempiendo lo stomaco, ma morendo poi di inedia. Anche noi mangiamo i pesci, e la plastica che contengono: che ci faccia bene non è ancora accertato, ma additivi e plastificanti contenuti sono sicuramente tossici. Ogni giorno si producono e si usano enormi quantità di oggetti in plastica (imballi industriali, bottiglie, contenitori, film) che crediamo costino pochissimo e quindi alimentano l’“usa e getta”, ma in realtà i costi della non raccolta sono devastanti per la vita del mondo e anche se noi siamo attivi con la raccolta differenziata ed il riciclo (che coprono solo il 13% dei rifiuti), in gran parte del mondo questo non avviene e addirittura si scarica direttamente nelle acque; i rifiuti ricoprono prima i fiumi e poi il mare. I danni causati sono irreversibili.


LA BANCA EUROPEA DISINVESTE SU PROGETTI DI COMBUSTIBILI FOSSILI
LA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI INTERROMPERÀ I PRESTITI AI PROGETTI SUI COMBUSTIBILI FOSSILI La Banca europea per gli investimenti cesserà i prestiti per progetti sui combustibili fossili. Lo scrive #NathanialGronewold sull’autorevole rivista Scientific...

COME TRASFORMIAMO I RIFIUTI DI PLASTICA IN ADESIVO
NUOVO PROCESSO TRASFORMA I RIFIUTI DI PLASTICA IN UN ADESIVO Un nuovo processo trasforma i rifiuti di plastica in un adesivo. ...
Immagini delle inutili vittime delle reti di plastica perse o volontariamente abbandonate, dei fiumi, delle spiagge e dei fondali sommersi da rifiuti di plastica sono frequenti sui media e mostrano i danni alle attività di turismo, alla stessa pesca, alla navigazione, alla vita marina, oltre che a noi stessi, e danno una chiara idea dei relativi costi diretti e indiretti. Dobbiamo mettere la parola fine a questa tragica sequenza se vogliamo salvare la terra e noi stessi.

COVID GENERA UN AUMENTO DEI RIFIUTI DI PLASTICA
,,,LA PANDEMIA COVID GENERA UN DRAMMATICO AUMENTO DEI RIFIUTI DI PLASTICA NEGLI STATI UNITI COVID GENERA UN AUMENTO DEI RIFIUTI DI PLASTICA,"Queste plastiche si decompongono in microplastiche che vengono poi mangiate da ogni cosa su questo pianeta, compresi noi"....




