L' OPERAZIONE IYFR PLASTIC FREE WATERS
CONTATTACI
In sintesi, alle finalità della Operazione Plastic Free Waters si arriva attraverso:
– riduzione della quantità di plastica globalmente prodotta
– sensibilizzazione ed educazione della popolazione mondiale all’uso consapevole e responsabile;
– sostituzione, ove possibile, degli oggetti in plastica con similari biodegradabili/riciclabili.
– rigetto del concetto di “usa e getta”, rispettando la raccolta differenziata, non disperdendo rifiuti nella natura
– stimolo di comunità, industrie, commercio, ad assumere atteggiamenti responsabili e lungimiranti;
– incentivazione di inventiva e ricerca, per nuove materie o soluzioni con i pregi ma non i difetti della plastica;
– sollecitazioni alle autorità per incoraggiare spirito di iniziativa ed economia circolare.
– sensibilizzazione adeguata delle categorie professionali interessate;
– analisi, valutazione, e assistenza ad iniziative e soluzioni tecniche per intercettare la plastica prima che sfoci al mare, riciclarla o smaltirla correttamente.
Vogliamo raggiungerle con:
– informazione e formazione di adulti, giovani, giovanissimi, nelle scuole e sul campo
– sollecitazione di enti e autorità locali
– collaborazione con UNEP Clean Seas, Ellen MacArthur Foundation, MAREVIVO, WWF Italia, Legambiente, Guardia Costiera, AERA, ESRAG, WASRAG;
– coinvolgimento diretto del Rotary International per l’intero progetto mondiale
– lancio del programma ONE RIVER PER NATION PER YEAR con la Fondazione Rotary, e Organizzazioni Mondiali e filantropiche;
– attivazione dell’intervento Rotary International presso l’ ONU
– utilizzo di questo sito come polo di aggregazione e riferimento
– sostegno delle iniziative di pulizia di coste, canali e fiumi, parchi naturali, quale strumento di coinvolgimento e presa di coscienza della cittadinanza
– raccolta fondi per sostenere queste attività e renderle produttive della massima efficacia.