RASSEGNA STAMPA
Cosa dicono di noi e del problema della plastica nel mondo
LA PRIMA MASCHERA COMPOSTABILE
LA PRIMA MASCHERA COMPOSTABILE Presentata la prima maschera compostabile in nanofibra con capacità di filtrazione simile a FFP2 – prodotta da Bioinicia e CSIC Bioinicia ha lanciato la...
BATTERI MANGIA-PLASTICA PER RICICLARE I RIFIUTI ORGANICI
BATTERI MANGIA-PLASTICA PER RICICLARE I RIFIUTI ORGANICI Liberare i rifiuti organici dai residui di plastica a base di polietilene grazie ai batteri in grado di “digerirla”. È l’obiettivo di Micro-Val (MICROrganismi per la VALorizzazione di rifiuti della plastica), il...
BATTERI MANGIA PLASTICA
BATTERI MANGIA PLASTICA
ci sono novità sul riciclo della plastica
Un batterio che «mangia» una delle plastiche più difficili da smaltire, il poliuretano: ecco la scoperta del team di ricercatori europei che potrebbe dare uno sprint importante nel gestire nel modo migliore i rifiuti di plastica, «mangiati» e degradati dai batteri in modo tale da renderti riutilizzabili anziché semplicemente lasciati a inquinare (o recuperati tramite processi chimici).
ENZIMI MANGIANO POLIMERI RENDENDO LA PLASTICA “BIODEGRADABILE”
ENZIMI MANGIANO POLIMERI RENDENDO LA PLASTICA “BIODEGRADABILE”,
Gli enzimi incorporati nella plastica consentono la degradazione programmata.
Gli scienziati dell’Università della California, Berkeley, hanno ora inventato un modo per far sì che queste plastiche compostabili si rompano più facilmente.
Utilizzano solo calore e acqua, in poche settimane, risolvono un problema che ha sconvolto l’industria della plastica e gli ambientalisti.
NUOVO CARBURANTE DA RIFIUTI DI PLASTICA
NUOVO CARBURANTE DA RIFIUTI DI PLASTICA
UN NUOVO CARBURANTE RICAVATO DAI RIFIUTI DI PLASTICA MIRA A SOSTITUIRE I COMBUSTIBILI FOSSILI NELL’INDUSTRIA MARITTIMA
Un’interessante novità si affaccia alla ribalta nella riduzione di emissioni ad alto contenuto di CO2 e di derivati sulfurei.
Senza tener conto che, in questo modo, si ottimizza il riciclo della plastica altrimenti destinata a inceneritori, discariche non controllate e mare.
DICE: CANNUCCE PER BIBITE BIODEGRADABILI. OTTIMO.
DICE: CANNUCCE PER BIBITE BIODEGRADABILI. OTTIMO.
Non dice: l’esterno delle cannucce biodegradabili è rivestito di”polyfluoroalkyl substances” (PFAS).
I PFAS fanno parte degli oltre 4000 diversi prodotti detti POP, Persistent Organic Pollutants. Questi POP sono fra i prodotti più tossici che esistano, e, come la plastica, sono indistruttibili. Non per niente sono soprannominati “Prodotti chimici for ever”. Cosa già nota anche a noi, che nelle informazioni disponibili sul nostro sito, rammentiamo che, anche se la plastica per l’uomo fosse innocua, sono invece molto tossici gli additivi che praticamente tutti i tipi di plastica contengono.
Lascia i tuoi dati se vuoi restare in contatto con noi